Piattaforma aerea: le cose da sapere quando si acquista
La decisione ormai è presa, hai bisogno di una piattaforma aerea e vuoi procedere con l’acquisto. Pensavi fosse una scelta facile e invece l’offerta è ampissima e non sai come uscire da questa giungla? In questo articolo ti spieghiamo quali sono le caratteristiche delle piattaforme aeree che devi conoscere per fare la scelta più adatta a soddisfare i tuoi bisogni!
Piattaforme aeree: l’altezza
Le piattaforme aeree, comode e versatili, hanno come funzione principale portare materiale o persone ad altezze elevate: quindi questa è sicuramente la prima cosa da valutare. Occorre sapere per cosa deve essere impiegata la piattaforma, stimare l’altezza massima da raggiungere e arrotondare per eccesso. In questo caso melius abundare che sporgersi troppo quando si è in alto, con il rischio di effettuare movimenti bruschi e perdere l’equilibrio.
Qualche esempio: le PLE cingolate arrivano fino a 32 metri d’altezza, quelle articolate possono raggiungere i 40 metri, mentre per le piattaforme aeree autocarrate il limite massimo è di ben 100 metri.
Il peso
Abbiamo visto che le piattaforme aeree servono appunto per portare a grosse altezze carichi di materiale o umani. Oltre al fattore altezza è quindi indispensabile prendere in considerazione il peso massimo supportato. A seconda dei lavori da svolgere è quindi preferibile scegliere una piattaforma più resistente: una autocarrata può arrivare a supportare sino a 200 chili.
In ogni caso ogni modello ha un carico massimo consentito e questo deve essere indicato sia nel manuale d’uso e manutenzione che nella targhetta applicata sul cestello.
Il terreno
Le piattaforme aeree riscuotono un grande successo anche per la loro versatilità: possono essere impiegate nell’edilizia, ma anche nella logistica, nella cura del verde pubblico, nella manutenzione dell’illuminazione e tanti altri settori. La scelta della piattaforma deve essere fatta quindi anche sulla base di dove andrà a operare, se all’interno oppure in uno spazio aperto, se il terreno su cui si lavora è in pendenza o presenta particolari ostacoli e il macchinario necessita di maggiore stabilità.
Quando si svolgono attività all’interno le PLE più adatte sono quelle verticali e semoventi, per stare all’esterno si consigliano invece quelle autocarrate oppure a ragno. Anche lo spazio di manovra rappresenta un elemento da non sottovalutare: se l’ambiente è particolarmente stretto meglio prediligere piattaforme aeree con braccio telescopico o articolato.
Il motore
La tipologia di motore delle piattaforme aeree è un altro elemento da prendere in considerazione, in quanto da questo dipendono le prestazioni della macchina.
Il motore può essere termico, elettrico oppure combinato.Il motore termico si alimenta con benzina oppure diesel, necessita di più manutenzione ma è anche il più resistente ed economico. Il motore elettrico è silenzioso, ideale quindi per gli spazi chiusi o ristretti, è meno inquinante e in grado di lavorare in autonomia anche per un’intera giornata. Il motore combinato è quello che unisce i vantaggi e le comodità delle altre due tipologie, è quindi il più costoso.
Il trasporto
Per abbattere i costi relativi al trasporto (come per esempio il noleggio di un mezzo per portare la piattaforma aerea da un luogo a un altro) la scelta non può che ricadere su piattaforme aeree semoventi o autocarrate. Le prime possono essere trainate, mentre le seconde si possono addirittura guidare autonomamente, l’unico requisito richiesto è il possesso della patente B o C.
Gli accessori per la sicurezza
Quando si eseguono lavori con le piattaforme aeree non si può di certo lesinare sul livello di sicurezza: esistono a questo scopo diversi accessori che permettono di effettuare uno sbarco in quota in modo corretto e privo di pericoli.
In primo luogo la piattaforma aerea deve essere fornita di: doppi comandi, blocchi di sicurezza, cancello con l’apertura verso l’interno e gli attrezzi indispensabili per l’ancoraggio.
Ora hai sicuramente le idee più chiare su tutto quello che c’è da sapere prima di acquistare una piattaforma aerea: per effettuare una scelta ancora più efficiente ti consigliamo di affidarti a un esperto del settore come l’azienda Franchini Service, che saprà capire le tue esigenze e trovare la soluzione perfetta per te.
Cosa aspetti? Invia la tua richiesta qui e prenota una consulenza gratuita!
Scrivi un commento